Spopola ormai sulle riviste di interior design il fenomeno del recupero creativo di vecchi mobili o oggetti riciclati. Recuperare creativamente degli oggetti è qualcosa di più del semplice riciclo, per risparmiare denaro o per cimentarsi con l’hobby del fai da te. Molto spesso ci si affeziona agli oggetti, perché li associamo a dei ricordi e li teniamo in casa, buttati in un angolo come delle creature ormai prive di vita solo, perché è troppo duro separarsi da loro. La soluzione non è sempre quella di liberarsene, ridare una nuova vita a quei mobili genera nuovi ricordi e può assumere una funzione quasi terapeutica.
Quanti di voi hanno in casa quella vecchia credenza dove la nonna nascondeva i biscotti sulle mensole più alte per non lasciarcene mangiare troppi. Ormai la vernice è andata quasi via del tutto. Il vetro dell’anta si è rotto e il cassetto non si chiude più bene. Non disperate. Con un piccolo investimento in vernice, carta vetrata, qualche foglio da decoupage e carta da parati la vostra credenza rivedrà una luce nuova. Prima di tutti è necessario grattare via la vecchia vernice utilizzando due diversi tipi di carta vetrata, prima quello dalla grana più doppia, poi quello dalla grana più fine per levigare. Passate una prima mano di vernice per fissare il colore del legno e poi procedete a piacimento con un colore che si abbini al resto dell’arredamento. In commercio esistono delle vernici che creano l’effetto spaccato, in questo modo darete l’impressione che il mobile è vecchio si, ma con stile.
Vi piacerebbe dare alla vostra camera da letto un’aspetto un po’ country o shabby chic come si vede sulle riviste? Un’idea originale è quella di creare una spalliera del letto fai da te con delle vecchie assi di legno. Dopo essersi assicurati che le assi non contengano chiodi arrugginiti o in bella vista che possano ferirvi o strappare i vostri indumenti, potrete inchiodare le assi lateralmente le une contro le altre, creando anche un dislivello in altezza. Per intenderci un’asse più alta, una più bassa etc, creando così un pannello simile ad una staccionata. Potrete quindi passare alle stesse tecniche di tinteggiatura di prima, passandoci sopra anche uno stencil decorativo per ricreare dei fiorellini o un bellissimo mandala.
E cosa mettere ai piedi del letto se non una vecchia tinozza a mo di panca porta oggetti? Sarà facile trovare una di quelle vecchie tinozze ovali in metallo che si utilizzano in campagna per la raccolta o il lavaggio delle verdure. Anche qui basterà una semplice mano di vernice, qualche decoro che richiama la vostra nuova spalliera del letto ed ecco a voi un originale contenitore in cui tenere le lenzuola pulite, delle coperte ben piegate o dei cuscini in più per il vostro letto.
Sul vostro comodino non potrà mancare una graziosa lampada creata da una vecchia tazza di porcellana. Basterà creare un piccolo foro sul fondo per inserire il fusto e il bulbo di una vecchia lampada. Avete solo delle tazze dai bordi scheggiati? Non preoccupatevi l’effetto sarà ancora più carino.